Scopriamo Booncy
Booncy SRL nasce nel 2015 come Listupp, un progetto ambizioso che festeggia proprio quest’anno i suoi 10 anni di attività. Inizialmente concepita come uno “shoppable magazine” dedicato al mondo della moda e del design, Listupp si è evoluta nel tempo, espandendo il proprio raggio d’azione a diversi verticali. Oggi, Booncy è riconosciuta come uno dei leader nel settore come Google Shopping CSS Premium Partner. Il suo business model si basa sull’integrazione di advertiser nei principali canali di shopping online, come Google Shopping e Microsoft Bing Shopping Ads, oltre alla promozione su piattaforme proprietarie come catalove.com. Booncy si distingue per un approccio performance-oriented: gli advertiser pagano una fee solo sulle vendite effettivamente generate, senza costi fissi su clic o impressioni. In termini di numeri, Booncy vanta una crescita costante, collaborando con grandi marketplace ed e-commerce in settori come fashion, tech e travel. Nel 2023, ha generato oltre 1 miliardo di euro di valore di mercato lordo per i suoi partner, con un tasso di conversione medio tra il 4% e il 6%.

Mercati e target
Booncy opera principalmente nel mercato europeo, con una forte presenza nei maggiori paesi come Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito, dove è certificata come CSS Premium Partner. Il target principale include retailer online e grandi e-commerce che desiderano incrementare la propria visibilità e le vendite attraverso canali di shopping digitale. Si rivolge sia a brand consolidati che a realtà emergenti, con un focus su settori ad alta competizione come moda, tecnologia e viaggi, offrendo soluzioni per raggiungere un pubblico globale attento alle tendenze e alla convenienza.
Strumenti e canali di Engagement
Booncy utilizza un mix di strumenti e canali per coinvolgere il proprio pubblico e quello dei partner. Tra i principali troviamo Google Shopping e Bing Shopping Ads, integrati con la propria piattaforma catalove.com, che funge da vetrina per i prodotti dei brand. L’azienda sfrutta big data per ottimizzare le campagne, personalizzando le strategie in base ai comportamenti d’acquisto degli utenti. Inoltre, offre ai partner brand pages dedicate e comunicazioni tailor-made, permettendo una narrazione personalizzata per ogni marchio. Iniziative particolari includono l’analisi predittiva delle performance e l’automazione intelligente tramite la controllata Salesoar, che massimizza l’efficacia delle campagne pubblicitarie.

Booncy vs i Competitors
Booncy si distingue per il suo modello pay-per-sale, che elimina il rischio per i partner legato a investimenti pubblicitari inefficaci, e per la sua capacità di integrare dati e tecnologia avanzata in strategie su misura. La certificazione come Google Shopping CSS Premium Partner le conferisce un vantaggio competitivo, permettendo ai retailer di ottenere maggiore visibilità a costi ridotti rispetto alle campagne tradizionali. Inoltre, la flessibilità nel lavorare con diversi verticali e la sinergia con Salesoar, una soluzione SaaS per l’automazione del marketing, la rendono unica nel panorama del performance marketing.
Perchè collaborare con impact.com
La scelta di collaborare con impact.com nasce dalla necessità di scalare le operazioni e ottimizzare la gestione delle partnership in un contesto SaaS. Questo modello offre vantaggi come la scalabilità, l’accesso a un network globale di brand e publisher, e la possibilità di tracciare le performance in tempo reale. Tra le funzionalità più apprezzate ci sono gli strumenti di analisi avanzata e la facilità di integrazione con i sistemi esistenti. Il supporto del Publisher Development Team di impact.com è stato fondamentale per accelerare lo sviluppo di nuove collaborazioni, fornendo consulenza strategica e assistenza tecnica che hanno permesso a Booncy di massimizzare il proprio impatto sul mercato.